
Ambientato a Venezia, veniamo coinvolti nella ricerca della verità su un codice Maya che sembra nascondere una sensazionale scoperta.
Viola è una studentessa della facoltà di archeologia impegnata nella sua tesi di laurea dedicata all'antico codice Maya scoperto da sua madre e da altri archeologi in Messico, ma da sempre sottovalutato e ignorato dal mondo accademico. Aiutata dal suo professore, il professor Bellami, Viola vuole cercare di rivalutare il lavoro della madre (morta in un incidente aereo).
Jude è arrivato a venezia solo per raggiungere lo scopo per cui è stato inviato sulla Terra da suo padre: distruggere il codice di Villanon ed è disposto a qualunque cosa pur di portare a termine la sua missione.
Si perchè Jude non è umano, è un Luminoso. Viene dal pianeta di Aurora dove non esistono le emozioni e la pace regna sovrana, suo padre è arrivato sulla Terra dove dopo molti anni di viaggi in Australia ha trovato la donna delle sua vita, che però a causa dell'invidia degli uomini ha perso ed ora cerca solo una cosa: la vendetta.
Arrivato da Londra Jude ha scoperto che solo a Venezia può trovare delle informazioni fondamentali per scoprire dove si trovano delle pagine mancanti del codice e durante le sue ricerche viene a contatto con Viola, che pur essendo dapprima diffidente nei riguardi del nuovo arrivato decide di aiutarlo, ignorando però i motivi di tanto interesse per il codice scoperto da sua madre.
Non è però sempre tutto così semplice, gli obbiettivi ce li prefiggiamo ma non sempre il nostro atteggiamento verso di essi rimane lo stesso: se ne accorgerà presto anche Jude che partito col presupposto di non farsi coinvolgere dagli umani, si troverà a dover lottare con alcuni nuovi sentimenti a lui fin'ora sconosciuti, e possiamo attribuirne il merito a Viola...
Sulla Terra però, Jude non è l'unico alieno: anche sua sorella Danielle è arrivata a Venezia ma per tutt'altri motivi.
Il suo desiderio più grande è godersi finalmente la libertà, fare esperienze nuove, scoprire l'amore e l'amicizia.
E l'amore lo troverà ben presto in Dimitri, che però sembra nutrire verso di lei solo sentimenti di amicizia. Danielle ha trovato uno scopo: conquistare l'amore di Dimitri.
La storia procede tra nuove scoperte e nuovi personaggi che ritornano nella vita di Viola dopo tanti anni e scopriamo che non tutte le persone sono chi dicono di essere.
Nel complesso questo romanzo è stata una lettura molto piacevole, ho trovato la storia carina e originale. L'unica pecca sono i personaggi molto macchinosi e studiati, soprattutto nei dialoghi ho trovato forzature e molta artificialità, viene usato spesso un linguaggio che nella vita reale non si userebbe mai, men che meno tra giovani.
Il finale è secondo me la parte meno riuscita: troppo veloce e poco curato nei dettagli.
L'epilogo però ci lascia sperare in un secondo romanzo che potrebbe evolversi in maniera più che positiva dando modo alle autrici di crescere e di regalarci un'emozionante seguito.
Voto:
Ho letto in non-ricordo-più-quale sito che questo libro fa molto Voyager. E' vero?
RispondiEliminaCiao Sophie! ^^
RispondiEliminaSul mio blog c'è un premio per te ^^
http://ilpozzodeisussurri.blogspot.it/2012/06/mybeautifulipstick-grazie.html
A presto,
Yvaine
Bellissima recensione!L'altro giorno l'ho visto in libreria ed ero tentata di prenderlo, ma ero, e sono ancora, abbastanza timorosa!La trama mi incuriosisce molto, ma ho paura che mi deluda, quindi per adesso mi sa che è meglio aspettare =)
RispondiEliminaGrazie mille della recensione! Un abbraccio :=)
RispondiElimina