Colpi
di scena e azione mozzafiato per una serie che in Italia
ha
venduto oltre 120.000 copie
Titolo originale: Maximum
Ride: Angel
Categoria: Narrativa
In libreria: 14 giugno 2012
Trama
Max, Fang, Iggy,
Nudge, Gasman e Angel sono stati le cavie di un esperimento genetico che ha
mutato per sempre il loro DNA. Costantemente braccati dai loro stessi creatori,
i ragazzi sono costretti a combattere non solo per se stessi, ma anche per la
salvezza del mondo intero…
È ormai passata una
settimana da quando Fang se n’è andato, una settimana che Max ha trascorso
chiusa in casa, nella più cupa disperazione. Tuttavia, essendo il capo dello
stormo, lei non può certo permettersi il lusso di andare in pezzi. Anche se ha
perso il grande amore della sua vita, deve comunque costringersi a reagire e a
riassumersi tutti i suoi doveri. Tra cui c’è pure quello d’insegnare a volare a
Dylan, «ultimo acquisto» del gruppo nonché esperimento genetico creato apposta
per essere il compagno perfetto della ragazza. All’inizio lei lo odiava però,
per quanto detesti ammetterlo, deve riconoscere che ultimamente Dylan è l’unico
che riesca a strapparle un sorriso… Confusa, Max sente di aver bisogno di tempo
per riflettere, e l’occasione le si presenta nel momento in cui il dottor Hans
convince i ragazzi a recarsi in Germania per visitare il suo laboratorio di
ricerca. Max rifiuta il passaggio in aereo e ne approfitta per un volo in
completa solitudine. Quel viaggio però si rivela una trappola: mentre sorvolano
l’oceano, qualcuno assalta il velivolo e prende in ostaggio tutti i passeggeri.
E Max è l’unica che potrà salvarli.
L'autore
James Patterson è uno dei più
grandi fenomeni editoriali dei giorni nostri. È il creatore di personaggi
famosissimi come il profiler Alex Cross, le «donne del club omicidi» e i
ragazzi della serie di Maximum Ride
(pubblicata da Nord). È l’autore più venduto al mondo, con 220 milioni di copie
(più di 2 milioni in Italia): negli Stati Uniti, ogni 15 libri venduti, uno è
firmato James Patterson, per un totale di 16 milioni di copie all’anno.
Nessun commento:
Posta un commento