Si è discusso tanto sul web (e non) di questo romanzo e io, da curiosa e avida lettrice quale sono, non vedevo l'ora di leggerlo e di scoprire un mondo tutto nuovo creato da un brillante autore tutto italiano: Francesco Falconi, ed ora eccomi qui fresco fresca di lettura a parlarvi delle mie impressioni "a caldo".
Alice De Angelis è una ragazza di vent'anni che abita a Roma tutta percing e tatuaggi che mirano a nascondere i livide e le cicatrici di una vita difficile.
Alice in prima persona ci racconta i forti episodi del suo passato in cui il padre, alcolizzato e violento, sfoga la sua rabbia sulla moglie o sulla figlia. Ma per fortuna la ragazza ha un carattere forte ed è capace di non lasciarsi sopraffare, aiutata dalla musica e dall'Angelo Oscuro, una voce dentro di lei che nei momenti di buoi e paura corre in suo soccorso aiutandola.
La ragazza scopre di essere stata adottata e non sa se sentirsi sollevata o amareggiata.
Dopo aver chiesto conferma ai genitori e dopo aver ottenuto da sua madre l'informazione che la sorella della sua madre biologica (deceduta durante il parto) abita a Londra, d'impulso decide di partire e di lasciarsi la sua vecchia vita alle spalle per scoprire la sua vera identità.
In aeroporto incontra un ragazzo che aveva già incontrato durante un concerto, Ray Hunt che si dimostra molto gentile nei suoi confronti e la aiuta a trovare un alloggio a buon mercato a Londra. Arrivata a destinazioni le strade dei due ragazzi si separano e Alice si mette alla ricerca della zia conoscendo solo pochi dettagli: il suo nome è Dolores, lavora in un circo ed è di origine spagnola.
La ragazza vuole sapere subito tutti i dettagli su sua madre e dove si trova suo padre ma la zia punta a metterla a parte di un altro dettaglio della sua vita: lei è la Musa della Musica.
Alice non crede alle proprie orecchie e prende seriamente in considerazione che la zia sia pazza ma poco alla volta ogni tassello si sistema al suo posto e Alice capisce che la zia sta dicendo la verità.
Inizia così il viaggio di Alice alla scoperta del suo passato, del suo presente e del suo futuro, dei suoi poteri, della sua forza e della consapevolezza di essere una creatura importante e non un corpo da vendere al miglior offerente.
Sulla sua strada si affacceranno nuovi personaggi che le riveleranno sconcertanti complotti, verrà delusa dalle persone a cui aveva imparato a voler bene e scoprirà di non essere sola al mondo.
Il primo capitolo della duologia di Francesco Falconi dedicata alla musa della Musica, Alice De Angelis è soprattutto un romanzo di formazione che ci accompagna negli avvenimenti della vita della protagonista (che racconta in prima persona) e che le permettono di crescere di abbandonare la periferia di Roma in cui aveva vissuto la sua infanzia segnata da sofferenze e dolore per arrivare a Londra dove ha la possibilità di spiegare le ali di abbandonare l'oscurità che c'è in lei per completare la sua trasformazione da semplice ragazza ribelle a vera e propria Musa.
Anche se i primi capitoli mi stavano lasciando un po' delusa la storia si è subito ripresa facendo di Muses un libro ricco di colpi di scena, scene d'azioni con un ritmo incalzante che mi hanno spinto a girare una pagina dopo l'altra senza potermi fermare e lasciandomi (letteralmente) a bocca aperta dopo aver letto l'ultima riga dell'ultima pagina e speranzosa che nella successiva non ci fossero i ringraziamenti (e invece c'erano).
Vi do un consiglio: quando leggete questo romanzo (e vi consiglio vivamente di farlo!!) non date nulla (e dico nulla) per scontato!
Voto: 
