Ciao a tutti! voglio informarvi che da domani fino a sabato vado al mare e non sarò presente sul blog.
A prestissimo!
Un bacione,
Sophie
28 agosto 2012
Anteprima LA COLONIA SOMMERSA di Kat Falls
Esce il 7 Settembre in libreria, per la collana Lain, un nuovo romanzo distopico: LA COLONIA SOMMERSA il primo capitolo della duologia di Kat Falls.
Una distopia subacquea, un’autrice scoperta da Arthur Levine, editor di Harry Potter, un esordio entusiasmante che ha catturato l’attenzione della Disney, che ne produrrà un adattamento cinematografico con la regia di Robert Zemeckis.
Dark Life series
1. Dark Life (La colonia sommersa, 2012)
2. Rip Tide
Una distopia subacquea, un’autrice scoperta da Arthur Levine, editor di Harry Potter, un esordio entusiasmante che ha catturato l’attenzione della Disney, che ne produrrà un adattamento cinematografico con la regia di Robert Zemeckis.
Collana: Lain
Pagine: 285
Euro: 9,90
In libreria dal 7 settembre 2012
Trama
Un romanzo ambientato in un universo post-apocalittico in cui, a causa del riscaldamento globale, le acque hanno ricoperto gran parte della superficie terrestre. A seguito di questa catastrofe ecologica l’intero genere umano è posto di fronte alla scelta di disputarsi il poco spazio rimasto a disposizione, o spostarsi negli sconfinati abissi oceanici.
In questo universo acquatico le abitazioni hanno la forma di gigantesche meduse attorno alle quali si estendono sterminate coltivazioni sottomarine; gli uomini, la cui pelle emana uno strano bagliore, si nutrono di piccoli pesci luminescenti, hanno riserve di ossigeno liquido per respirare sott’acqua e nuotano fasciati in avveniristiche tute idrorepellenti, spostandosi a bordo di rapide vetture. È qui, tra le profondità oceaniche, che Ty Towson è nato e cresciuto, ma quando incontrerà Gemma, una ragazza che viene dal mondo emerso in cerca di suo fratello scomparso in mare, la sua vita diventerà improvvisamente più complicata. Insieme, Ty e Gemma dovranno affrontare pericolose creature e avventurarsi in remote città lungo frontiere sommerse. Più scenderanno tra i fondali più scopriranno oscuri segreti che nemmeno il mare riuscirà a nascondere.
L'autrice
Kat Falls vive a Evanston, Illinois. Ha conseguito un Master in sceneggiatura presso la Northwestern University, dove insegna. Può vantare al suo attivo ben quattro opere opzionate da registi indipendenti e un contratto con la Disney per la scrittura di una sceneggiatura originale. Lei stessa ha scritto e diretto un piccolo film indipendente.
Dark Life series
1. Dark Life (La colonia sommersa, 2012)
2. Rip Tide
Recensione SEX AND THE COUNTRY di Ree Drummond
Se
credete che le storie d’amore smielate e perfette esistono solo nei libri vi
sbagliate… bè la storia che vi sto per raccontare l’ho letta in un libro ma
visto che si tratta dell’esperienza
realmente vissuta dell’autrice non conta come finzione, no?
In ogni
modo questo libro mi ha fatto venire una gran voglia di andare in campagna a
cercarmi un cowboy!
Trama
Mollato l'amebico fidanzato a Los Angeles, incerta sul da farsi e un tantino confusa, Ree è tornata nella sperduta cittadina di provincia dei suoi: circondata da immensi ranch, e dove nemmeno il sabato sera c'è bisogno di mettersi in tiro. Doveva essere solo una pausa di riflessione prima di decidere cosa fare del suo futuro: e invece il destino si è messo in testa di intervenire. Sotto forma del proprietario di un ranch, un cowboy che sussurra ai cavalli, ara la terra, si prende amorevolmente cura delle mucche, e soprattutto indossa i Wrangler più sexy che Ree abbia mai visto. Un uomo taciturno e muscoloso, deliziosamente brizzolato, irresistibilmente ruvido, meravigliosamente maschio... E così, manco a dirlo Ree - la stessa che andava in giro per Los Angeles con tacco 12 e si nutriva esclusivamente di sushi e insalatine - si ritrova all'improvviso più che tentata da una vita tutta diversa: aria aperta, informi camicione di jeans, frequenti e fin troppo ravvicinati contatti con bestiole di vario genere, bistecche alte un dito e patate arrosto, con buona pace di qualunque dieta. Ma anche baci roventi con il cowboy dei suoi sogni, e un batticuore che non provava da troppo tempo...
La mia recensione
Ree ha deciso di lasciarsi alle
spalle la sua vita di Los Angeles e dopo aver lasciato il fidanzato decide di tornare a
casa dai suoi genitori per schiarissi un po’ le idee prima di partire alla
volta di Chicago e di una nuova vita. Ma a volte il destino ha per noi un
progetto molto diverso e soprattutto molto lontano dai locali chic, dalle
discoteche e dagli aperitivi a base di sushi; una sera in un locale Ree
incontra un affascinante cowboy,
perfetto e molto sexy nei suoi jeans Wrangler e nella sua camicia, la ragazza
attacca bottone e dopo due ore a parlare è decisamente cotta di quell’uomo che
ha ribattezzato Marlboro Man (e verrà chiamato così per tutto il romanzo).
“… fu allora che lo vidi – il
cowboy- in fondo al locale. Alto, robusto con una birra in mano, i capelli
cortissimi e brizzolati. Dio santo! Era un’autentica visione. Rimasi alcuni
minuti a fissarlo come un ebete, poi feci un respiro profondo e mi alzai.
Dovevo vedergli le mani. Mi avvicinai e con aria indifferente presi quattro
olive dal vassoio degli stuzzichini. Le mani erano belle, grandi e forti.
Bingo!”
L’uomo
però non la chiama ne il giorno dopo ne la settimana successiva e Ree cerca di
convincersi che è un bene non sentire quell’uomo, che però aleggia sempre nei
suoi pensieri, visto che la partenza per Chicago è alle porte: dopo quattro
mesi passati nella casa della sua infanzia in campagna la vita mondana inizia
un po’ a mancarle. Quale momento migliore per Marlboro Man di farsi vivo?!
I due
vanno a cena, escono e si conoscono, in
breve tempo (e parlo di qualche settimana) Marlboro Man le dichiara il suo
amore:
“… ero mezza addormentata quando
Marlboro Man mi sfiorò delicatamente l’orecchio con le labbra. Fece un respiro
profondo, e mentre il suo petto si abbassava le parole ti amo gli sfuggirono di bocca in un sussurro. Così piano, che pensai di
essermele sognate.”
Ree
inizia a mettere in discussione la sua partenza e la rimanda sempre di più
ormai drogata dal nuovo amore, fino ad annullarla per i preparativi del suo
matrimonio.
Premetto: se siete allergici a
tanti baci e telefonate della buona notte questo libro non fa per voi! C’è un
concentrato di amore da far uscire zucchero e miele dalle pagine del libro ma
proprio per questo è un romanzo che fa sognare.
L’autrice
riesce a descrivere con ironia e trasporto la sua storia d’amore dagli inizi
fino ad arrivare al matrimonio e ad inaspettate sorprese!
Ripercorremmo
con Ree i momenti della sua vita che l’hanno fatta gioire, sorridere, divertire
oppure soffrire senza tralasciare l’aspetto più esilarante: riuscirà una donna
di mondo ad adattarsi alla vita di campagna?
I
personaggi del romanzo vi conquisteranno e non vi lasceranno scampo: una volta
iniziato questo romanzo non potrete fare e meno che continuare a leggere e
naturalmente a iniziare a cercare l’uomo perfetto!
Un ulteriore punto e favore del
romanzo sono le ricette a fine libro che ripercorrono le tappe della storia
d’amore di Ree e Marlboro Man che io non mancherò di cucinare… per esempio i
cookies al cioccolato o le lasagne cowboy, GNAM!
25 agosto 2012
In my mailbox #17
Nuovo appuntamento con la mia cassetta postale dove vengono raccolti tutti i libri che mi sono arrivato questa settimana (che essi siano comprati, regalati, scambiati o nei casi più fortuiti mandati dalle case editrici).
Questa settimana ho comprato ben tre libri per la gioia di mia madre!! ;D
Sex and the country di Ree Drummond. Non ho resistito: ho iniziato a leggerlo ieri e sono già a metà libro, mi sta piacendo un sacco e sto seriamente prendendo in considerazione di partire per andare in qualche Ranch negli Stati Uniti per trovarmi un bel Cowboy da coccolare!
Trama
Mollato l'amebico fidanzato a Los Angeles, incerta sul da farsi e un tantino confusa, Ree è tornata nella sperduta cittadina di provincia dei suoi: circondata da immensi ranch, e dove nemmeno il sabato sera c'è bisogno di mettersi in tiro. Doveva essere solo una pausa di riflessione prima di decidere cosa fare del suo futuro: e invece il destino si è messo in testa di intervenire. Sotto forma del proprietario di un ranch, un cowboy che sussurra ai cavalli, ara la terra, si prende amorevolmente cura delle mucche, e soprattutto indossa i Wrangler più sexy che Ree abbia mai visto. Un uomo taciturno e muscoloso, deliziosamente brizzolato, irresistibilmente ruvido, meravigliosamente maschio... E così, manco a dirlo Ree - la stessa che andava in giro per Los Angeles con tacco 12 e si nutriva esclusivamente di sushi e insalatine - si ritrova all'improvviso più che tentata da una vita tutta diversa: aria aperta, informi camicione di jeans, frequenti e fin troppo ravvicinati contatti con bestiole di vario genere, bistecche alte un dito e patate arrosto, con buona pace di qualunque dieta. Ma anche baci roventi con il cowboy dei suoi sogni, e un batticuore che non provava da troppo tempo...
Il circo della notte di Eric Morgenstern, sono stata indecisa per mesi se acquistarlo oppure no ma quando l'ho visto al libraccio ad un prezzo irresistibile non ho potuto farne a meno... ora è tutto mio e non vedo l'ora di leggerlo!
Trama
Nightshade di Andrea Cremer, un altro romanzo che non vedevo l'ora di leggere e visto che verso fine settembre esce il seguito ho deciso che era di fare mio anche il primo capitolo della serie.
Tutte le diciassettenni sognano di incontrare il vero amore. Tutte tranne Calla Tor. Nella sua testa c'è un solo costante pensiero: squarciare la gola dei suoi nemici. Calla è la femmina Alfa di una delle più potenti famiglie di Guardiani che vivono in America, creature magiche capaci di trasformarsi in lupi, e responsabili della protezione dei luoghi sacri. Ma Calla, destinata al maschio Alfa del branco vicino, sceglierà una strada diversa, semplicemente salvando un escursionista, un ragazzo della sua stessa età ferito da un orso. Da quel momento niente sarà più come prima, perché Shay - l'irresistibile umano - custodisce un segreto che potrebbe cambiare le sorti del mondo e far vacillare il cuore saldo di Calla.
***
Ora tocca a voi parlarmi delle vostre new entry libresche!
18 agosto 2012
In my mailbox #16
Nuovo appuntamento con la mia cassetta postale dove vengono raccolti tutti i libri che mi sono arrivato questa settimana (che essi siano comprati, regalati, scambiati o nei casi più fortuiti mandati dalle case editrici).
Neanche questa settimana ho ricevuto\comprato libri ma state tranquilli che mi rifarò in questi giorni :)
Nel frattempo raccontatemi le vostre new entry o le vostre letture!
14 agosto 2012
Recensione RESTA ANCHE DOMANI di Gayle Forman
Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
La mia recensione
Ho da poco finito di
leggere RESTA ANCHE DOMANI di Gayle Forman e sto scrivendo questa recensione
con gli occhi ancora lucidi e il cuore pieno di speranza per le sorti di Mia,
la diciassettenne protagonista del romanzo, in attesa di leggere il seguito: where she went.
Mia è una ragazza di
diciassette anni con la passione per la musica classica, suona il violoncello,
ha una famiglia che le vuole bene (mamma, papà e fratellino) e un ragazzo tutto
punk che la ama e nella sua vita è quasi tutto perfetto fino a che una mattina
invernale un camion investe in pieno la macchina dove viaggiavano Mia e
famiglia.
Nonostante la macchina
fosse ridotta a un cumulo di lamiere, la radio continuava a trasmettere le note
di una sinfonia di Beethoven e Mia continua a sentirle nonostante vede il suo
corpo esanime sul ciglio della strada.
Lei è viva, in coma ma
viva, invece la sua famiglia non ce l’ha fatta e il dolore di perdere la
famiglia è il più forte che si possa provare soprattutto se riesci a vedere e
sentire quello che succedete intorno a te mentre tu sei incosciente in un letto
d’ospedale nel reparto di terapia intensiva.
Ma ora Mia deve affrontare
la realtà: se sceglie di continuare a vivere dovrà affrontare una vita da
orfana senza la sua famiglia e dopo aver scoperto che anche il fratellino Teddy
è morto scegliere di morire sembra l’opzione più semplice ma grazie all’intensità dei ricordi
che riviviamo insieme alla ragazza, vivere assume un significato più profondo
della morte.
Inoltre la presenza dei
suoi nonni, dei suoi amici e del suo ragazzo le danno la forza per combattere
contro il sonno eterno.
Ho trovato questo romanzo
molto triste e intenso di emozioni; di certo non è adatto per una lettura da
ombrellone ma consiglio di leggerlo. È un romanzo scritto molto bene in modo
scorrevole e non è nemmeno tanto lungo e si legge in poche ore.
Prima di scrivere questa
recensione ho letto la trama del seguito e vi posso anticipare che sarà Adam,
il ragazzo di Mia, il narratore non so ancora quando sarà pubblicato ma io non
vedo l’ora di conoscere i dettagli della storia perché il finale di resta anche domani vi lascerà col fiato
sospeso come è successo a me.
Voto:

13 agosto 2012
Recensione LO SPECCHIO DELLE FATE di Jenna Black
Avalon, dove il mondo umano e quello incantato magicamente si incontrano
Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l’unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all’oscuro di tutto quello che le sta accadendo… Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta.
Faeriewalker Trilogy (YA)
1. Glimmerglass,
2010 (Lo specchio delle fate, 2012)
2. Shadowspell, 2011
3. Sirensong, 2011
2. Shadowspell, 2011
3. Sirensong, 2011
+ Remedial Magic – a Faeriewalker bonus story

La mia recensione
Dana
Hathaway capisce di averne abbastanza della madre quando la vede arrivare al
suo saggio di canto ubriaca. Dopo sedici anni passati a dover badare a se
stessi e ad una madre alcolizzata, sapere di avere un padre lontano, anche se
ignaro dalla sua esistenza, rende invitante l’idea di scappare di casa, ed è
proprio quello che Dana decide di fare.
Presi
contatti con il padre, la ragazza parte alla vola di Londra e poi di Avalon, l’unica città al mondo in cui il
mondo fatato e il mondo umano coesistono. Infatti il padre di Dana non è un semplice umano ma è
un Fae (una fata che vive ad Avalon) e questo fa di lei una mezzosangue.
Arrivata alla frontiera per entrare nella città la ragazza viene accolta dalla
responsabile della polizia doganale e dopo averle fatto qualche domanda (e un
magico test del DNA) le rivela di essere sua zia. Anche se un po’ riluttante
Dana decide di seguire la zia nella sua casa dopo che la donna la informa che
il padre è momentaneamente in prigione e a causa della situazione di prestigio
del fratello, che aspira a diventare Console della città, non è sicuro che lei
rimanga sola. Con questa scusa la zia la rinchiude prima in una camera e poi in
una cella, assicurando alla nipote che tutto questo è per tenerla al sicuro.
Una notte
però un fae mozzafiato, Ethan e la sorella scontrosa, Kimber riescono a
liberarla e a portarla in una grotta sotterranea. Dana non riesce a capire
nulla di quello che le avviene in torno e piano piano inizia seriamente a
pentirsi di non essere rimasta a casa: tutto quello che avrebbe voluto era fare
conoscenza con suo padre e trovare un’alternativa alla vita con la madre, vita
che ora, viste le vicende che le stavano capitando, non sembrava poi tanto
male.
Nonostante la ragazza non si fidi
completamente dei due salvatori inizia a considerarli quasi come degli amici,
ma la coperta che suo padre è uscito di prigione e che loro non l’hanno
avvisata le fanno capire che da quando è entrata ad Avalon non può fidarsi di
nessuno, forse nemmeno di suo padre.
Tutti in quella città sembrano
volere qualcosa da lei, perché lei è una creatura speciale, una Faeriewalker
colei che ha la possibilità di vivere sia nel mondo umano sia nel mondo Faerie e
di trasportare la magie e la tecnologia attraverso i due mondi.
Dana, la
protagonista e voce narrante del romanzo, è un personaggio forte. Ha affrontato
da sola la vita fin da quando ricorda, dovendosi preoccupare, oltre che di se
stessa, anche della madre alcolizzata. La
sua ribellione è un segno di grande coraggio e di voglia di prendere in mano le
redini della sua vita; purtroppo però diverse circostanza ad Avalon le
impediscono di farlo e la ragazza si ritroverà ad essere più prigioniera di
prima, in una gabbia d’oro, è vero, ma pur sempre una gabbia.
Ho apprezzato la protagonista pur
non condividendo tutte le sue scelte e anche gli altri personaggi che pur
essendo ambigui invitano il lettore a scoprire da che parte stanno e a
confermare se le proprie supposizioni sono corrette.
La scrittura
della Black ci trasporta nella città di Avalon e indirettamente nel regno delle
fate con alcuni elementi classici di esso come, per esempio, le due corti, Seelie
e Unseelie; uno stile scorrevole e leggero fa in modo che noi lettori rimaniamo
incollati alle pagine e questo è il romanzo di apertura di una trilogia che
promette molto bene. Inutile dire che vorrei avere già tra le mie mani gli
altri libri della serie!
Inoltre
io ADORO le copertine e spero che anche quelle degli altri libri rimangano
inveriate o quasi, come è successo a questa.
Lettura assolutamente
consigliata, una scelta sicura per gli
appassionati di fiabe contemporanee! (Publishers Weekly)
Voto:
1\2
11 agosto 2012
In my mailbox #15
Nuovo appuntamento con la mia cassetta postale dove vengono raccolti tutti i libri che mi sono arrivato questa settimana (che essi siano comprati, regalati, scambiati o nei casi più fortuiti mandati dalle case editrici).
Questa settimana non si è aggiunto nessuno libro alla mia libreria perchè sono in vacanza e qui nel paesino di montagna dove sto io non ci sono librerie e neanche edicole ben fornite. Credo che la libreria più vicina sia a Vicenza, che dista almeno un'oretta di strada in macchina per cui sto rimandando i miei acquisti libreschi al mio rientro a Milano, tra una settimana.
Però sono lo stesso curiosa di sapere se nella vostra libreria si è aggiunto qualche bel romanzo!
Raccontatemi!!
08 agosto 2012
Meme 11 - risposte!
Ciao a tutti, ora che ho un po' di tempo
libero riesco finalmente a dedicarmi al Meme 11 che Clody del blog Locanda dei libri mi ha inviato. Di cosa si tratta?
avevo già risposto interamente al Meme tempo fa (che consisteva nel raccontare
11 cose su di se, rispondere a 11 domande proposte da chi aveva inviato il meme
e fare 11 domande da inviare ad altrettanti blog), oggi mi limiterò a
rispondere alle domande di Clody e
naturalmente siete invitati a fare lo stesso nei commenti!
1) In una brutta giornata, cos'è
che può farti tornare il sorriso?
In realtà sono molto lunatica e testarda per cui se una giornata è storta difficilmente qualcosa riesce a distogliermi dal malumore ma per consolarmi accendo l'ipod e in base all'umore scelgo le canzoni da ascoltare e di solito se il tutto è accompagnato da un buon libro riesco un po' a risollevarmi. Di solito quando sono molto giù leggo sempre "sai tenere un segreto?" di Sophie Kinsella e il buonumore torna sempre, anche se momentaneo.
In realtà sono molto lunatica e testarda per cui se una giornata è storta difficilmente qualcosa riesce a distogliermi dal malumore ma per consolarmi accendo l'ipod e in base all'umore scelgo le canzoni da ascoltare e di solito se il tutto è accompagnato da un buon libro riesco un po' a risollevarmi. Di solito quando sono molto giù leggo sempre "sai tenere un segreto?" di Sophie Kinsella e il buonumore torna sempre, anche se momentaneo.
2) Tre cose che ti porteresti su
un'isola deserta?
Tre cose... solo? ahahaha porterei il mio computer, la chiavetta internet e il mio ipod
Tre cose... solo? ahahaha porterei il mio computer, la chiavetta internet e il mio ipod
3)
Cosa non può assolutamente mancare in frigorifero?
Il succo all'albicocca, vivrei di quello!
Il succo all'albicocca, vivrei di quello!
4) E
book: si o no?
Non sono di per se contraria ma non avendo un Kindle leggere sul computer mi distrugge, infatti ho da mesi dei libri che mi hanno inviato e la lettura sta procedendo mooolto lentamente. Penso comunque che il cartaceo sia inimitabile e la migliore opzione per leggere un libro!
Non sono di per se contraria ma non avendo un Kindle leggere sul computer mi distrugge, infatti ho da mesi dei libri che mi hanno inviato e la lettura sta procedendo mooolto lentamente. Penso comunque che il cartaceo sia inimitabile e la migliore opzione per leggere un libro!
5)
La tua stagione preferita e perchè?
Non ho una vera e propri stagione preferita: mi piace l'inverno ma associo questa stagione alla scuola e questo le fa perdere punti mentre l'estate (l'unica stagione senza scuola) è troppo calda per i miei gusti, per cui direi inverno ma solo durante il periodo Natalizio quando anche col freddo, con la nebbia e con la neve posso restare sotto al piumone a godermi il calduccio!
Non ho una vera e propri stagione preferita: mi piace l'inverno ma associo questa stagione alla scuola e questo le fa perdere punti mentre l'estate (l'unica stagione senza scuola) è troppo calda per i miei gusti, per cui direi inverno ma solo durante il periodo Natalizio quando anche col freddo, con la nebbia e con la neve posso restare sotto al piumone a godermi il calduccio!
6)
Se per un giorno soltanto potessi vestire i panni di qualcun altro, chi
vorresti essere?
Questa è una domanda difficile! e in questo momento non mi viene in mente nulla di brillante... forse Hermione, la protagonista femminile di Harry Potter, una strega brillante, intelligente, forte e coraggiosa :)
Questa è una domanda difficile! e in questo momento non mi viene in mente nulla di brillante... forse Hermione, la protagonista femminile di Harry Potter, una strega brillante, intelligente, forte e coraggiosa :)
7) Amaca, divano, poltrona, chaise longue o futon?
Poltrona, senza dubbio! anche se sinceramente non so cosa sia il chaise longue (chiedo perdono per la mia ignoranza!!)
8)
Nel tuo abbigliamento cosa non deve mancare mai?
Un paio di comodi jeans!
Un paio di comodi jeans!
9)
Una cosa che proprio non sopporti e ti fa arrabbiare nel comportamento della
gente?
L'ipocrisia e la falsità. Non sopporto i voltafaccia, ne conosco qualcuno e me ne tengo bene alla larga.
L'ipocrisia e la falsità. Non sopporto i voltafaccia, ne conosco qualcuno e me ne tengo bene alla larga.
10) Cederesti il tuo posto in
tram/autobus a qualcuno? Perchè?
Bè si, io vivo praticamente sui mezzi (a Milano è meglio spostarsi così che in macchina) e molto spesso mi è capitato di chiedere a qualche signore anziano se voleva il mio posto o ad una donna incinta, altre volte ero talmente stravolta che ho lasciato che fossero altri a fare i gentili per una volta.
Bè si, io vivo praticamente sui mezzi (a Milano è meglio spostarsi così che in macchina) e molto spesso mi è capitato di chiedere a qualche signore anziano se voleva il mio posto o ad una donna incinta, altre volte ero talmente stravolta che ho lasciato che fossero altri a fare i gentili per una volta.
11) Tra uno chalet di montagna, un
cottage inglese o una palafitta sul mare delle Maldive cosa preferiresti e
perchè?
Altra domanda difficile! mi piacerebbe averli
tutti e tre, perchè potrebbero tornarmi utili in vari momenti della vita e in
base all'umore del periodo scegliere il posto ideale. Però in questo momento
sceglierei il cottage inglese perchè sto scrivendo un racconto\romanzo (l'ho
appena iniziato e non so cosa verrà fuori) ambientato, per un certo periodo, in
Irlanda e avere un appoggio vicino sarebbe sicuramente utile a trascrive
l'atmosfera e i paesaggi in modo più realistico!
07 agosto 2012
Novità LEGGEREDITORE: dal 30 Agosto in libreria
In libreria dal 30 agosto tre proposte della leggereditore per allietarvi nelle vostre vacanze o nella vostra casa sognando luoghi lontani! Ce n'è per tutti i gusti, non vi resta che sceglierne uno e abbandonarvi alla lettura!
1. A Kiss of Midnight, 2007 (Il Bacio di Mezzanotte, 2010)
2. Kiss of Crimson, 2007 (Il Bacio Cremisi, 2010)
3. Midnight Awakening, 2007 (Il Bacio Perduto, 2010)
4. Midnight Rising, 2008 (Il Bacio del Risveglio, 2011)
5. Veil of Midnight, 2008 (Il Bacio Svelato, 2011)
6. Ashes of Midnight, 2009 (Il Bacio Eterno, 2011)
7. Shades of Midnight, 2009 (Il Bacio Oscuro, 2012)
8. Taken by Midnight, 2010 (Il Bacio di Fuoco, 2012)
9. Deeper thanMidnight ,
2011 (Il Bacio Immortale, 2012)
9.5 A Taste ofMidnight ,
2011, romanzo breve in ebook
10. Darker after Midnight, 2012
+ altri sulla nuova generazione di vampiri
Il giardino dei nuovi inizi di Nora Roberts
Pagine: 368
Euro: 10,00
Traduzione di Silvia Demi
Universalmente riconosciuta come “la regina del rosa”, autrice da più di 300 milioni di copie vendute nel mondo, i suoi romanzi sono stati per oltre 170 settimane al primo posto nella classifica del New York Times, Nora Roberts torna finalmente in libreria con una serie ambientata in un hotel dove tutti i sogni diventano realtà.
Lo storico albergo di Boonsboro, nel Maryland, ha visto succedersi guerre e momenti di pace, periodi prosperi e tempi difficili, ha cambiato gestione in diverse occasioni e si è persino vociferato che fosse infestato dai fantasmi. E ora nuovi cambiamenti sono in vista...
Non solo perché i fratelli Montgomery e la loro eccentrica madre hanno deciso di ristrutturarlo, ma anche perché il nuovo progetto coinvolgerà le vite di molti... Un’ondata di sorprese travolgerà l’intera cittadina, e quando un tocco di rosa si affaccia all’orizzonte, portando una ventata di novità, nessuno dei tre fratelli verrà risparmiato.
Ma c’è un altro progetto in cui Beckett Montgomery si è gettato a capofitto: fare innamorare la donna che sta aspettando di baciare da quando aveva quindici anni...
L'autrice
Nora Roberts ha al suo attivo oltre trecento romanzi ed è da sempre presente ai vertici delle classifiche di tutto il mondo. La sua carriera è disseminata di numerosi premi letterari e riconoscimenti ufficiali. Con Leggereditore la Roberts ha pubblicato L’amore ritrovato, Un’ombra dal passato e i primi tre titoli della serie Il quartetto della sposa: La sposa in bianco, Letto di rose, Il sapore della felicità. Recentemente ha detto di sé: «Non scrivo storie di Cenerentole che sperano che il principe azzurro venga a salvarle mentre se ne stanno sedute in poltrona. Sono donne indipendenti, che ce la fanno anche da sole. Il “principe” è qualcosa in più, un semplice complemento, ma mai l’unica risposta ai loro problemi».
***
La notte del vento e delle rose di Anna Bulgaris
Pagine: 316
Quando tutto è perduto, rimane la consapevolezza del rimpianto, l’amara consolazione dei ricordi. Un narrazione dal ritmo musicale, emozionante e sensuale, per una voce esordiente che ricorda scrittrici del calibro di Philippa Gregory e Diana Gabaldon.
Napoli, 1799. Una donna trascina con sé un bambino, un uomo li segue tra la folla... E mentre il molo brulicante di volti sudati e affaccendati segue la sua routine quotidiana, qualcuno li osserva dal ponte di una nave straniera. Viene dall’Inghilterra per tentare di ristabilire un equilibrio fra Borboni e Inglesi, ma anche per ritrovare la donna che pensa di aver perso per sempre. Julia è destinata a fuggire, prima dall’uomo che ama con tutta sé stessa e che l’ha abbandonata nel momento del bisogno, e ora da chi la insegue per strapparle il bambino che lei ha deciso di riscattare da un futuro di soprusi e angherie. Il suo cuore non ha pace e men che mai ora che suo marito Christian ha deciso di riportarla a casa.
Lui dovrà riconquistare la sua fiducia e riconoscere la donna coraggiosa e saggia che Julia è diventata, mentre lei dovrà abbandonarsi di nuovo a quello sguardo che anni prima, ancora una ragazzina, l’aveva rapita. E in un mondo dove gli intrighi di corte, le invidie e l’ossessione sembrano regnare incontrastate, riuscirà il loro amore a risorgere dalle ceneri?
L'autrice
Anna Bulgaris vive su un’isola crocevia di diverse culture con la sua numerosa famiglia e un gatto persiano. Adora la pizza, il gelato, le storie romantiche e strappalacrime, gli eroi incompresi e cattivissimi. È convinta che anche le cose più scontate e banali possano diventare assolutamente magiche nelle mani giuste. Grazie alla sua passione ha pubblicato due ebook con la Lite Editions: Gioco pericoloso e Lila dei lupi d’argento.
***
Il bacio immortale di Lara Adrian
Collana: Narrativa
Pagine: 384
Euro: 10,00
Un’autrice che non ha bisogno di presentazioni: arriva in libreria Il nono volume della serie più sexy e avvincente del genere paranormal, La Stirpe di Mezzanotte.
Una donna che proviene dal regno delle tenebre si ritrova immersa in una passione più profonda degli abissi...
A diciotto anni, Corinne Bishop era una bellissima, focosa ragazza, circondata dagli agi della sua famiglia adottiva. Ma il suo mondo è cambiato in un attimo quando è stata rapita dal malvagio vampiro Dragos. Dopo anni di prigionia e tormenti, Corinne è tratta in salvo dai vampiri dell’Ordine. Privata della sua innocenza, Corinne ha perso la speranza, e ora l’unica cosa che le importa è ritrovare il figlio che le è stato portato via ancora in fasce.
Nel suo viaggio verso New Orleans, sulle tracce del luogotenente di Dragos, Corinne avrà al suo fianco un formidabile vampiro dagli occhi d’oro: Hunter. Un tempo il più letale degli assassini di Dragos, ora Hunter lavora per l’Ordine e si è ripromesso di far pagare allo spietato vampiro i suoi molteplici peccati. Unito a Corinne da un desiderio potente e incontenibile, Hunter dovrà decidere fin dove spingersi per mettere fine al regno di Dragos rischiando di distruggere il fragile cuore di Corinne e l’inesauribile passione che prova per lei...
L'autrice
Lara Adrian vanta una genealogia che risale alla Mayflower e alla corte di Enrico VIII. Attualmente vive con il marito sulla costa del New England. Dopo Il bacio di mezzanotte, Il bacio cremisi, Il bacio perduto, Il bacio del risveglio, Il bacio svelato, Il bacio eterno, Il bacio oscuro e Il bacio di fuoco, arriva in libreria il nono titolo della serie accolta con grande calore dal pubblico italiano e ormai diventata un successo mondiale, La Stirpe di Mezzanotte. La serie, pubblicata in oltre 14 Paesi, è giunta negli USA all’undicesimo titolo.
Serie Midnight Breed/La Stirpe di Mezzanotte (adulti)
2. Kiss of Crimson, 2007 (Il Bacio Cremisi, 2010)
3. Midnight Awakening, 2007 (Il Bacio Perduto, 2010)
4. Midnight Rising, 2008 (Il Bacio del Risveglio, 2011)
5. Veil of Midnight, 2008 (Il Bacio Svelato, 2011)
6. Ashes of Midnight, 2009 (Il Bacio Eterno, 2011)
7. Shades of Midnight, 2009 (Il Bacio Oscuro, 2012)
8. Taken by Midnight, 2010 (Il Bacio di Fuoco, 2012)
9. Deeper than
9.5 A Taste of
10. Darker after Midnight, 2012
+ altri sulla nuova generazione di vampiri
06 agosto 2012
Recensione IL GIARDINO DEGLI ETERNI - DOLCE VELENO di Lauren DeStefano
Trama
Rhine ha sedici anni ed è bellissima. Ma è condannata a un destino
terribile: morirà il giorno del suo ventesimo compleanno. E, come lei, tutti i
ragazzi che vivono sulla Terra in un futuro non troppo lontano. Nel tentativo
di trovare una cura per il cancro, infatti, un gruppo di scienziati ha finito
per condannare la razza umana a una vita brevissima: vent’anni per le donne e
venticinque per gli uomini. Anche l’avvenenza di Rhine rappresenta un pericolo:
in questo mondo in decadenza, le ragazze più belle vengono rapite e date in
spose ai Governatori, una casta di uomini ricchi e potenti.
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà. Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana...
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà. Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana...
La mia recensione
In un futuro non troppo
lontano le persone muoiono in giovanissima età: per l’esattezza 20 le donne e
25 gli uomini.
Questo a causa di
esperimenti genetici di ricercatori che hanno, si, trovato una cura per il
cancro ma hanno condannato le generazioni successive ad una breve esistenza.
In questo contesto si
inserisce la storia di Rhine una sedicenne
bellissima che viene rapita da alcuni Cacciatori e condannata a diventare la
moglie del Governatore Lindem, un “uomo” (se così si può definire un
ragazzo di 20 anni) molto docile e molto innamorato della sua prima moglie
Rose, ormai prossima alla morte e tenuta in vita da numerosi medicinali.
Oltre a lei altre due
ragazze condividono il suo stesso destino: Cicily
una ragazzina cresciuta in un orfanotrofio e entusiasta della sua nuova
condizione senza però rendersi pienamente conto di ciò che la aspetta e Jenna una ragazza diciottenne molto timida
e riservata, cresciuta anch’essa in un orfanotrofio e costretta a vendere
il suo corpo per riuscire a racimolare qualche soldo in più per far
sopravvivere se stessa e le due sorelle.
Rhine invece aveva una casa e un fratello gemello,
Rowan, di cui sente terribilmente la mancanza.
L’unico modo di
sopravvivere nella casa del Governatore è assicurarsi la sua benevolenza e diventare
la prima moglie, colei che viene mostrata in pubblico e portata alle feste o
alle inaugurazioni; e questo è l’obiettivo di Rhine che progetta la sua fuga o
comunque cercare di mostrarsi in tv per fare in modo che suo fratello la veda
sana e salva, per quanto lo si possa essere prigioniera in una casa enorme ed
un giardino che sembra non avere fine.
Fin da subito la ragazza
sembra essere la preferita di Lindem che in lei rivede la sua amata e defunta
moglie Rose ma nonostante le visite notturne del marito, Rhine non vuole
concedersi a lui anche se non sa quanto tempo possa ancora aspettare il marito.
Le giornate trascorrono monotone ma una nuova
persona entra nella vita di Rhine, Gabriel, il domestico incaricato di portare
i pasti alle spose. Con lui la ragazza riesce a essere sincera e ad aprirsi
completamente e a raccontargli la sia storia e le sue origini.
Tra i due nasce un tenero
rapporto di complicità e di sincerità che presto si trasformerà in qualcosa di
più e Rhine decide di coinvolgere anche lui nella sua fuga: vale la pena
provare a riavere la libertà e morire che rimanere prigioniera per il resto
della vita che gli rimane.
Questo romanzo è stata una
rivelazione, non pensavo che mi potesse piacere così tanto ma d'altronde, dopo
Hunger Games, la dispotici - mania mi ha catturato! Ho scoperto un nuovo
favoloso genere ^-^
Il giardino degli eterni mi ha conquistata e non
vedo l’ora di leggere i due libri che seguono (già pubblicati in patria ma ancora latitanti in Italia).
I personaggi sono ben
caratterizzati e durante il romanzo vengono sviluppate diverse sfaccettature dei
loro caratteri e questo fa si che in determinate situazioni non sappiamo mai in
che modo i protagonisti possano reagire.
La scrittura di Lauren
DeStefano è scorrevole e semplice da leggere e riesce a tenerci incollati alle
pagine, la storia poi, l’ho trovata molto originale e naturalmente aspetto di
sapere come l’autrice deciderà di svilupparla (sperando di non rimanere
delusa).
Suspense, azione,
amicizia, bugie, amore, sotterfugi e segreti sono gli ingredienti che
compongono questo romanzo e lo rendono una lettura piacevole e appassionante.
Voto: 

04 agosto 2012
In my mailbox #14
Nuovo appuntamento con la mia cassetta postale dove vengono raccolti tutti i libri che mi sono arrivato questa settimana (che essi siano comprati, regalati, scambiati o nei casi più fortuiti mandati dalle case editrici).
Questa settimana ringrazio Connie Furnari per avermi inviato l'ebook del suo romanzo Stryx Il marchio della Strega
La vita scolastica si rivela
fin da subito molto più dura del previsto. L’unico apparentemente interessato a
conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigio azzurro: Scott. Il solo ad
essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai
essere assopiti.
Ma Salem ben presto
comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico
filo conduttore sarà un marchio a forma di ‘S’ posto sulle vittime. Le strade
della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà
altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani
streghe e se stessa.
***
Ora raccontatemi le vostre new entry estive!
03 agosto 2012
IN REGALO...
Ciao a tutti!
vi avevo anticipato che presto ci sarebbe stata una sorpresa per voi e ora è ora è giunto il momento di svelarvi qual'è.
Su facebook avevo anche accennato che il libro in questione sarebbe stato autografato...
ora posso finalmente svelarvi il titolo del libro:
LA CAREZZA DEL BUIO della bravissima Nalini Singh.
Ora vi spiego: qualche settimana fa avevo mandato una mail alla sua assistente chiedendole se era possibile fare un intervista con la Singh ma a causa di alcune scadenze dell'autrice l'intervista non mi è stata concessa, in compenso hanno messo in palio UNA copia del romanzo "la carezza del buio" autografata.
Questo romanzo fa parte della serie Guild Hunter, in Italia sono stati pubblicati i primi due romanzi Il profumo del sangue e La carezza del buio.
Trama
Per partecipare al giveaway è necessario:
- essere lettori fissi del blog
- commentare questo post dicendomi se avete già letto i libri della saga o perchè vi piacerebbe farlo
E' possibile anche:
- diventare fan della pagina facebook (a lato trovate il banner che vi porterà dritti alla pagina)
- diventare follower su twitter (a lato trovate il banner che vi porterà dritti alla pagina)
- condividere il post (su facebook, twitter, blog...)
- fare G+1
- commentare le mie recensioni dei due romanzi (il profumo del sangue, cliccami! e la carezza del buio, cliccami!)
Ricordate di indicare il vostro nome di facebook o twitter se diventate o siete fan delle pagine e di lasciare il link per verificare le varie condivisioni (che ripeto NON sono obbligatorie)
Avete tempo fino al 3 Settembre, un mese e poi farò l'estrazione e un fortunato vincitore si porterà a casa questo fantastico romanzo autografato!!
Buona fortuna a tutti ;-D
vi avevo anticipato che presto ci sarebbe stata una sorpresa per voi e ora è ora è giunto il momento di svelarvi qual'è.
Su facebook avevo anche accennato che il libro in questione sarebbe stato autografato...
ora posso finalmente svelarvi il titolo del libro:
LA CAREZZA DEL BUIO della bravissima Nalini Singh.
Ora vi spiego: qualche settimana fa avevo mandato una mail alla sua assistente chiedendole se era possibile fare un intervista con la Singh ma a causa di alcune scadenze dell'autrice l'intervista non mi è stata concessa, in compenso hanno messo in palio UNA copia del romanzo "la carezza del buio" autografata.
.jpg)
Dopo quasi un anno passato in coma, Elena Deveraux si risveglia con un bellissimo paio di ali blu: un miracolo reso possibile dall’amore di Raphael, l’arcangelo di New York, che per salvarle la vita l’ha trasformata in un’immortale. Tuttavia, a causa del lungo periodo d’incoscienza, Elena ha bisogno di tempo per riacquisire le abilità di cacciatrice di vampiri e, soprattutto, per imparare a volare. Ecco perché Raphael l’accompagna al Rifugio, la città segreta in cui vengono addestrati i nuovi angeli. Ben presto, però, anche quel luogo di pace e serenità è sconvolto da un’inquietante ondata di violenza: prima un giovane angelo viene gravemente ferito, quindi il vampiro al servizio di Raphael viene trovato privo di conoscenza, in una pozza di sangue. Ma è il rapimento di un angelo bambino a gettare nel panico l’intera comunità degli immortali. Ormai pronta a tornare al lavoro, Elena si offre subito di aiutare la squadra di ricerca, anche se ciò significa dover collaborare con Michaela, un arcangelo tanto potente quanto pericoloso, che non vede l’ora di eliminare Elena e fare di Raphael il suo nuovo amante…
La Guild Hunter Series è composta da:
1. Angels’ Blood (Il Profumo del Sangue)
2. Archangel’s Kiss (La Carezza del Buio)
3. Archangel’s Consort
4. Archangel’s Blade
1. Angels’ Blood (Il Profumo del Sangue)
2. Archangel’s Kiss (La Carezza del Buio)
3. Archangel’s Consort
4. Archangel’s Blade
***
Per partecipare al giveaway è necessario:
- essere lettori fissi del blog
- commentare questo post dicendomi se avete già letto i libri della saga o perchè vi piacerebbe farlo
E' possibile anche:
- diventare fan della pagina facebook (a lato trovate il banner che vi porterà dritti alla pagina)
- diventare follower su twitter (a lato trovate il banner che vi porterà dritti alla pagina)
- condividere il post (su facebook, twitter, blog...)
- fare G+1
- commentare le mie recensioni dei due romanzi (il profumo del sangue, cliccami! e la carezza del buio, cliccami!)
Ricordate di indicare il vostro nome di facebook o twitter se diventate o siete fan delle pagine e di lasciare il link per verificare le varie condivisioni (che ripeto NON sono obbligatorie)
Avete tempo fino al 3 Settembre, un mese e poi farò l'estrazione e un fortunato vincitore si porterà a casa questo fantastico romanzo autografato!!
Buona fortuna a tutti ;-D
02 agosto 2012
Recensione MORSI I GHIACCIO di Richelle Mead
Dopo aver letto l’accademia dei vampiri (QUI la mia recensione) non potevo aspettare a leggere il secondo capitolo della serie, per cui eccomi qui a recensire Morsi di ghiaccio letto tutto d’un fiato ieri pomeriggio.
e spinse il viso sotto i miei capelli.
Le sue labbra sfiorarono la mia pelle,
morbide come le ricordavo.
Un attimo dopo, le punte dei suoi
canini toccarono la mia carne.
Le sue labbra sfiorarono la mia pelle,
morbide come le ricordavo.
Un attimo dopo, le punte dei suoi
canini toccarono la mia carne.
Trama
È un anno difficile per Rose all’Accademia dei Vampiri. Il suo grande amore Dimitri sembra preferirle un’altra; l’amica Lissa passa tutto il tempo libero con il suo ragazzo. E come se non bastasse, ecco arrivare la guardiana Janine, madre sempre assente con cui Rose ha un legame complicato. Nel frattempo i temibili Strigoi sono alle porte. Una vacanza sulla neve regala a tutti l’illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi.
***
Posso confermare che
questo secondo libro è nettamente migliore del primo: la protagonista (e voce
narrante) Rose è maturata, ha capito quali sono le sue responsabilità e come
comportarsi per proteggere al meglio la sua migliore amica e unica erede della
casata dei Dragomir, Lissa.
Inoltre il rapporto con il
suo mentore, Dimitri la sta aiutando tantissimo a migliorare nel carattere e negli allenamenti.
E’ quasi Natale e
all’Accademia di St. Vladimir la vita scorre normalmente. Per Rose però non
tutto è come prima: la sua migliore amica, Lissa sembra non avere più tempo per
lei, presa com’è dal suo nuovo ragazzo Christian , il suo grande amore Dimitri
continua a respingerla dicendole che per lei non prova nulla e come se non
bastasse un attacco da parte di un massiccio gruppo di Strigoi ha massacrato
una famiglia di Moroi nella loro casa a sole cinque ore di distanza
dall’Accademia.
Per evitare di mettere i
ragazzi dell’Accademia in pericolo viene organizzata una gita in montagna
aperta anche ai familiari degli studenti; iniziano così ad arrivare varie
famiglie e con grande sorpresa di Rose anche sua madre si trova nella scuola:
non che si sia presa il disturbo di avvisarla, Janine Hathaway è una delle dhampir
più forti in circolazione e ha votato la sua vita a fare da guardiana, tanto
che Rose non la vede da cinque anni.
Finalmente arriva il
giorno della partenza e gli Strigoi
attaccano ancora: la società dei Moroi si divide, che fare in questa nuova
drammatica situazione?
Nuovi carismatici
personaggi, gelosie, incomprensioni familiari, in questo romanzo tutti i protagonisti
affronteranno delle situazioni che li aiuteranno a crescere e a formarsi per un
futuro che ormai è alle porte.
Non vedo l’ora di leggere
gli altri capitoli della saga, cosa che farò appena torno a casa!
Consiglio vivamente di
iniziare questa serie: azione, un pizzico di mistero, amore, amicizia e
continui colpi di scena, ecco cosa dovete aspettarvi!
Voto:
1\2
01 agosto 2012
Recensione L'ACCADEMIA DEI VAMPIRI di Richelle Mead
Ciao a tutti! Sono finalmente in vacanza e mi sono trasferita in montagna, in una vallata vicentina, che sarà la mia casa per le prossime tre settimane; ma non temete, mi sono armata di computer portatile, una chiavetta internet e una quantità industriale di libri da leggere. Il blog in queste settimane non sarà abbandonato ma se trovare post pubblicati più di una volta o qualche altra anomalia sappiate che è a causa della connessione a internet che fa i capricci :)
Ah, ho anche cambiato la grafica, che ne dite, vi piace?
Ma bando alle ciance e veniamo alla recensione del libro L'accademia dei vampiri di Richelle Mead primo capitolo di una serie di sei libri (se non mi sbaglio), in Italia in questo momento la Rizzoli ha pubblicato solo i primi quattro capitoli.
Prima di iniziare a leggere questo romanzo ho leggiucchiato qui e la qualche recensione e mi sono imbattuta in blogger entusiasti di questo romanzo e invece altri che l'hanno detestato dalla prima all'ultima riga; premetto che la mia recensione è una via di mezzo, ma ora vediamo il perché.

Fuggire dall’ Accademia dei Vampiri per rifugiarsi fra gli umani sembrava l’unica strada per una vita “normale”. Ma a due anni dalla fuga, Lissa, principessa erede di una delle più nobili casate di vampiri Moroi, e Rose, sua migliore amica e guardiana, vengono ritrovate e riportate fra le mura del college.
Dietro l’apparente ritorno alla normalità si nasconde una lotta senza regole né morale per il controllo di un potere di cui Lissa è l’ignara custode. I pettegolezzi, gli sguardi curiosi, le malignità mascherate da amicizia sono i nemici più facili da sconfiggere. Il pericolo reale si mostra solo quando decide di colpire. Lissa pagherà con la vita, se Rose non sarà capace di proteggerla.
Rose la protagonista e voce narrante del romanzo fa parte di quest'ultima categoria e c'è una sola Moroi che vuole proteggere: la sua migliore amica e ultima erede della casata reale dei Dragomir, Lissa.
Ma il loro rapporto non si limita all'amicizia ma tra loro c'è un legame speciale, infatti Rose riesce a percepire costantemente gli stati d'animo di Lissa e a volte riesce perfino ad entrare nella sua mente vivendo con lei momenti di particolare intensità emotiva. Questo genere di legame è molto raro e prezioso e le due amiche però lo tengono segreto.
Il romanzo inizia con le due amiche in fuga dall'accademia dei vampiri di St. Vladimir, la loro fuga però dura meno di un capitolo e i guardiani della scuola riescono a scovarle e a riportarle all'accademia.
Non lo credevo dalla trama ma in pratica questo è un tipico romanzo scolastico YA, fatto di rivalità per il vertice della popolarità, ragazzi carini, scappatelle nel ripostiglio e shopping per il ballo d'autunno condito con elementi fantastici.
Infatti da quando sono tornate all'accademia un maniaco lascia periodicamente nella camera di Lissa animali con la gola squarciata o fatti a pezzi. Nessuno sa per quale motivo qualcuno si stia accanendo sulla ragazza ma Rose inizia ad avere dei sospetti: forse qualcuno sa... forse qualcuno sa che Lissa ha la capacità di guarire i feriti e resuscitare i morti.
Non manca cero l'elemento romance, infatti Rose si prenderà una mega cotta per il suo istruttore Dimitri, un guardiano sette anni più grande di lei, naturalmente tenebroso e super figo! (e ragazzi, io faccio il tifo per lui!!)
Il libro pieno di colpi di scena, di certo non vi annoierete anche se non ho molto apprezzato la protagonista, anzi, in certi punti l'ho odiata e avrei voluto tirarle io un pugno sul muso!
Ho apprezzato invece tutti gli altri personaggi a partire da Lissa, dolce e gentile, Dimitri, affettuoso, severo, impassibile e passionale e Christian che ha una cotta per Lissa (ma la sua è una situazione particolare che viene approfondita all'interno del romanzo).
Quindi nulla da dire sul romanzo a parte il caratteraccio della protagonista. Assolutamente consigliato, anche se spero che nel secondo romanzo (che ho appena cominciato a leggere) le cose si sviluppino per il meglio.
Voto:
Ah, ho anche cambiato la grafica, che ne dite, vi piace?
Ma bando alle ciance e veniamo alla recensione del libro L'accademia dei vampiri di Richelle Mead primo capitolo di una serie di sei libri (se non mi sbaglio), in Italia in questo momento la Rizzoli ha pubblicato solo i primi quattro capitoli.
Prima di iniziare a leggere questo romanzo ho leggiucchiato qui e la qualche recensione e mi sono imbattuta in blogger entusiasti di questo romanzo e invece altri che l'hanno detestato dalla prima all'ultima riga; premetto che la mia recensione è una via di mezzo, ma ora vediamo il perché.
Piegai la testa di lato e scostai i capelli,lasciando scoperto il collo. La vidi esitare,ma la vista del mio collo e di ciò che le offrivafu troppo convincente. Un’espressione affamatale attraversò il viso, e le sue labbra si schiuseroun poco, snudando i canini…Trama
Fuggire dall’ Accademia dei Vampiri per rifugiarsi fra gli umani sembrava l’unica strada per una vita “normale”. Ma a due anni dalla fuga, Lissa, principessa erede di una delle più nobili casate di vampiri Moroi, e Rose, sua migliore amica e guardiana, vengono ritrovate e riportate fra le mura del college.
Dietro l’apparente ritorno alla normalità si nasconde una lotta senza regole né morale per il controllo di un potere di cui Lissa è l’ignara custode. I pettegolezzi, gli sguardi curiosi, le malignità mascherate da amicizia sono i nemici più facili da sconfiggere. Il pericolo reale si mostra solo quando decide di colpire. Lissa pagherà con la vita, se Rose non sarà capace di proteggerla.
***
La Mead ci presenta una nuova società di vampiri formata da vampiri buoni, mortali, i Moroi che hanno la capacità di controllare gli elementi della natura (che utilizzano però solo per scopi benefici) e per nutrirsi si servono di donatori: esseri umani che si offrono volontari per dare il loro sangue; poi ci sono i vampiri cattivi, gli Strigoi che sono immortali e si nutrono del sangue dei Moroi, e si possono uccidere solo in tre modi: con un paletto d'argento, staccandogli la testa oppure bruciandoli; a questo punto entra in gioco una terza categoria, i dhampir per metà vampiri e per metà umani. Hanno una forza maggiore rispetto alle persone normale e anche i sensi più sviluppati ma non hanno la capacità di usare la magia e non hanno vincoli per quanto riguarda il sole: grazie a queste loro caratteristiche la maggior parte dei dhampir fa il guardiano, ovvero vota la sua vita a proteggere un Moroi.Rose la protagonista e voce narrante del romanzo fa parte di quest'ultima categoria e c'è una sola Moroi che vuole proteggere: la sua migliore amica e ultima erede della casata reale dei Dragomir, Lissa.
Ma il loro rapporto non si limita all'amicizia ma tra loro c'è un legame speciale, infatti Rose riesce a percepire costantemente gli stati d'animo di Lissa e a volte riesce perfino ad entrare nella sua mente vivendo con lei momenti di particolare intensità emotiva. Questo genere di legame è molto raro e prezioso e le due amiche però lo tengono segreto.
Il romanzo inizia con le due amiche in fuga dall'accademia dei vampiri di St. Vladimir, la loro fuga però dura meno di un capitolo e i guardiani della scuola riescono a scovarle e a riportarle all'accademia.
Non lo credevo dalla trama ma in pratica questo è un tipico romanzo scolastico YA, fatto di rivalità per il vertice della popolarità, ragazzi carini, scappatelle nel ripostiglio e shopping per il ballo d'autunno condito con elementi fantastici.
Infatti da quando sono tornate all'accademia un maniaco lascia periodicamente nella camera di Lissa animali con la gola squarciata o fatti a pezzi. Nessuno sa per quale motivo qualcuno si stia accanendo sulla ragazza ma Rose inizia ad avere dei sospetti: forse qualcuno sa... forse qualcuno sa che Lissa ha la capacità di guarire i feriti e resuscitare i morti.
Non manca cero l'elemento romance, infatti Rose si prenderà una mega cotta per il suo istruttore Dimitri, un guardiano sette anni più grande di lei, naturalmente tenebroso e super figo! (e ragazzi, io faccio il tifo per lui!!)
Il libro pieno di colpi di scena, di certo non vi annoierete anche se non ho molto apprezzato la protagonista, anzi, in certi punti l'ho odiata e avrei voluto tirarle io un pugno sul muso!
Ho apprezzato invece tutti gli altri personaggi a partire da Lissa, dolce e gentile, Dimitri, affettuoso, severo, impassibile e passionale e Christian che ha una cotta per Lissa (ma la sua è una situazione particolare che viene approfondita all'interno del romanzo).
Quindi nulla da dire sul romanzo a parte il caratteraccio della protagonista. Assolutamente consigliato, anche se spero che nel secondo romanzo (che ho appena cominciato a leggere) le cose si sviluppino per il meglio.
Voto:
Iscriviti a:
Post (Atom)
Uscite Leggereditore per il 12 Ottobre
Non proprio due uscite in tema halloweenesco quelle che sto per proporvi ma nonostante il mio buon proposito di leggere solo libri spooky q...

-
Ecco il post dove dovete inserire le vostre recensioni di Gennaio! Come inserire i link alle recensioni Lasciate nei commenti il li...
-
Buongiorno cari lettori! Siete pronti per la prima sfida? Vi ho visto mooolto agguerriti e ora più che mai dovete sostenere il vostro t...
-
Buon Sabato cari lettori e benvenuti ad una nuova sfida. Io mi sto divertendo moltissimo e voi? So di mettervi in difficoltà ma...