Buona Domenica cari lettori! Oggi vi pubblico una recensione che in realtà ho scritto quest'estate. Mi sembrava giunta l'ora di farvela leggere!
L'angelo caduto di Susan Ee, nonostante gli orrori della traduzione è un romanzo che merita di essere letto.
Titolo: L'angelo Caduto
Casa editrice: Fanucci
Autrice: Susan Ee
Prezzo: 12.00 €
Pagine: 320
Trama
Un esercito di angeli sterminatori ha attaccato la Terra: dopo poche settimane la violenza dilaga ovunque, insieme alla paura e alla superstizione. Nella Silicon Valley ostaggio delle gang, la diciassettenne Penryn cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia, fino a quando gli angeli guerrieri non rapiscono sua sorella minore, la più fragile, la più indifesa. L’unico modo per salvarla è affidarsi a un nemico, un angelo che ha perso le ali in combattimento e ora ha bisogno, come Penryn, di raggiungere la roccaforte delle crudeli creature alate a San Francisco. Nel viaggio che li porterà alla città, Penryn e Raf impareranno a contare solo l’una sull’altro, in un deserto in cui regnano la devastazione e il sospetto e in cui il pericolo è dietro ogni angolo.
La mia
recensione
Nonostante
la copertina già vista e totalmente fuori luogo, l’angelo caduto si presenta come un romanzo molto originale e pieno
d’azione, che si legge tutto d’un fiato: staccare gli occhi dalle pagine sarà
un’impresa.
Susan
Ee ha saputo creare un mondo nuovo in cui gli angeli hanno attaccato la terra
devastandola: gli uomini sono ormai ridotti alla fame e a doversi nascondere
dagli angeli così come dalle bande di teppisti che si sono formate in ogni
dove, queste bande razziano le case, gli uffici e le strade in cerca di cibo e
armi: il clima è di violenza, puro terrore e disperazione.
Nella
Silicon Valley, la diciassettenne Penryn
cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia: la sua dolce sorellina
Paige, sette anni, che non può camminare ed è costretta alla sedia a rotelle e
sua madre che soffre di un disturbo mentale e alterna momenti di follia in cui
vede i demoni e parla con loro e momenti di rara lucidità.
Le
tre donne vivono in una palazzina, in uno dei piani più alti per proteggersi
dalle gang della città ma dopo qualche tempo sono costrette ad andarsene se non
vogliono rischiare di essere scoperte e uccise: il piano di Penryn è quello di
arrivare alle colline dove spera di trovare un ambiente più tranquillo, non ha
un piano preciso se non quello di portare a termine il breve viaggio senza
essere scoperte.
Mentre
le tre stanno correndo nella notte per raggiungere la salvezza un angelo dalle
ali bianche sbarra loro la strada e fanno appena in tempo a nascondersi dietro una macchina quando
altri angeli circondano quello con le ali bianche.
Nonostante
sia da solo l’angelo con le ali bianche riesca a difendersi bene dai suoi nemici,
questi riescono a disarmarlo e la spada cade proprio vicino a Penryn: l’angelo
viene immobilizzato e la prima ala gli viene tagliata, inorridita dalla scena
la ragazza decide di lanciare la spada al suo proprietario che riesce a ferire
alcuni dei suoi nemici ma anche l’altra ala gli viene tagliata. Uno degli angeli però ora va proprio verso
Penryn che non può fare nulla per proteggere la sua sorellina che viene rapita dall'angelo.
Sua madre è sparita e sua
sorella è stata rapita: l’unica possibilità di ritrovarla è riposta nell'angelo senza ali. Prima che la
strada si riempia di sciacalli, Penryn raccoglie le ali dell’angelo, la sua
spada e carica il corpo semi svenuto sulla sedia a rotelle di sua sorella ormai
vuota. I due trovano rifugio in un ufficio, l’angelo guarisce velocemente ma le
ferite sulla schiena non accennano a guarire: Penryn si prende cura di lui, non
dimentica mai, nemmeno per un istante che quello è il nemico, il responsabile
della distruzione della terra, della sua vita ma lui è l’unico che può dirle
dove è stata portata la sua sorellina.
Raf,
l’angelo, però non si mostra collaborativo, passa la maggior parte del giorno a
dormire e semplicemente dice alla ragazza di perdere e speranze di trovare la
sorella viva; Penryn non si perde d’animo e chiede ripetutamente a Raf di
accompagnarla al covo dei suoi simili, fino a che l’angelo accetta.
Inizia
così un viaggio in cui due nemici iniziano a conoscersi a vicenda e tra di loro
si instaura un rapporto di protezione nei confronti dell’altro. Il nuovo mondo,
il mondo dopo la guerra è un mondo pericoloso ed è necessario poter contare su
una compagnia che ti guardi le spalle.
Il
viaggio non dura molto ma è sufficiente a far capire a Penryn che gli angeli
non sono solo macchine da guerra, che anche loro provano emozioni e che all'interno degli uomini c’è un’organizzazione che si sta attrezzando per
contrattaccare gli angeli.
Nonostante
il suo obiettivo sia quello di riunire la sua famiglia Penryn sa che dopo
questo viaggio la sua vita sarà cambiata per sempre…
Ho adorato questo romanzo:
il mondo creato dalla Ee è molto realistico e crudo e i personaggi sono ben
caratterizzati.
La
storia è narrata dal punto di vista della protagonista femminile, Penryn, che nemmeno per un istante si
lascia trasportare dai sentimentalismi:
è determinata, forte, coraggiosa e leale, in alcuni casi queste sue
caratteristiche la espongono a pericolose situazioni ma con l’aiuto dell’angelo
Raf entrambi ne escono quasi sempre indenni. Per quanto riguarda il personaggio
di Raf, noi lo vediamo con gli occhi di Penryn ma ci accorgiamo subito che
dietro la corazza di angelo potente e guerriero si cela un aspetto dolce e
protettivo nei confronti della sua compagna di viaggio.
La
narrazione è molto scorrevole e immediata e spinge il lettore a continuare a
leggere per conoscere come continua la storia; l’azione è il punto forte del
romanzo, Penryn è una ragazza molto sveglia che ha frequentato corsi di arti
marziali e auto difesa e ci offre una perfetta descrizione e analisi delle
lotte che si trova inevitabilmente ad affrontare.
Nel
romanzo è presente anche una lieve sfumatura romance ma non aspettatevi
romanticherie di nessun genere: ne l’angelo caduto sono l’azione e il realismo
a far da padroni. Mi sarebbe piaciuto leggere più dialoghi tra i protagonisti,
ma comunque la storia non risente di questo piccolo “difetto”.
Consiglio vivamente questo
romanzo a tutti coloro che amano i mondi post-apocalittici, le eroine toste,
l’azione e gli angeli: ma attenzione: qui gli angeli sono dei combattenti che
attaccano la terra, non pacifiche creature celestiali!
Voto: 

wow, sembra davvero interessante...io ho letto"la chimera di praga" e al momento è l'unico libro letto dove compaiano angeli così "diversi", nel senso che non risultano pacifici e beati! la cosa mi ha iincuriosito molto e mi piace, quindi credo proprio di dover leggere anche questo libro. un bacione, grazie per avermi fatto scoprire questo libro :)
RispondiEliminaAnche io ho letto la chimera di Praga ma non mi ha del tutto convinto come romanzo... comunque se ti piace il genere angeli "diversi" ti consiglio anche la serie di Nalini Singh :) li gli angeli sono sexy e alquanto crudeli e spietati. Una serie che merita a mio avviso!
Elimina*___* bellissimo!
RispondiEliminaL'ho letti proprio la settimana passata!
Non vedo l'ora di leggere After World e speriamo che ci sia spazio per la storia di Penryn e Raf *___*
Anche io lo ho recensito la settimana passata.. Davvero carino!
RispondiEliminaL'ho letto quest'estate e l'ho trovato davvero avvincente :)
RispondiEliminaOddio, sto leggendo recensioni sempre più positive *__*
RispondiEliminaDevo leggerlo al più presto!