Ecco le mie recensioni di The Vincent boys e The Vincent brothers, la duologia di Abbi Glines edita da Mondadori Chrysalide, serie che ha diviso i lettori, come a suo tempo quella fece delle cinquanta sfumature (non sto facendo nessun paragone).
Come indicato nel titolo in questo post non troverete solo le due recensioni ma anche un piccolo regalino per voi, ovvero una copia cartacea di THE VINCENT BROTHERS che verrà assegnata ad un fortunato lettore!
Ashton, brava ragazza di "professione", cerca di non deludere i suoi genitori e gioca il ruolo della fidanzata perfetta di Sawyer Vincent, il ragazzo che tutte vorrebbero.
Ma durante le vacanze estive, mentre Sawyer è in campeggio con il fratello, Ashton inizia ad avvicinarsi a Beau, cugino di Sawyer, terribilmente sexy. E terribilmente pericoloso... Il ragazzo da cui tutte dovrebbero stare alla larga. Beau, che ha sempre voluto bene a Sawyer come a un fratello, ama Ashton fin dai tempi dell'asilo, considerandola però la "ragazza di suo cugino" e, dunque, off limits.
Che sia giunto il momento di abbandonare le maschere e di lasciarsi andare ai sentimenti veri? Più Ashton e Beau cercano di stare lontani più il desiderio si fa irrefrenabile. La tenera amicizia che li legava da piccoli si trasforma in attrazione travolgente, impossibile da combattere...
Come reagirà Sawyer nel trovare la sua ragazza tra le braccia del cugino e migliore amico?
C'è sempre una prima volta per "tutto": per l'amore, per la gelosia, per scoprire chi siamo veramente..
La mia recensione
Mi sono avvicinata a questa serie per curiosità: questa serie infatti è stata capace di dividere i lettori tra coloro che la ritenevano volgare, brutta e da evitare accuratamente e coloro che invece l'hanno trovata emozionante e coinvolgente. Naturalmente da buona lettrice ho deciso di dovermi fare un'opinione tutta mia su questi romanzi prima di giudicarli (cosa che invito tutti a fare!). Ed ora eccomi qui a recensire tutti e due i volumi.
Ashton, Beau e Sawyer sono amici inseparabili da sempre: Ashton e Beau sono dei combina guai e a Sawyer tocca risolvere i pasticci combinati dagli amici, un trio perfetto, poi, però, senza un motivo specifico tutto cambia.
Sawyer chiede ad Ashton di diventare la sua ragazza e lei accetta, Beau ora non è più il suo migliore amico, il compagno di mille avventure e scherzi ma solo il cugino teppista del suo ragazzo.
Per tre anni Ashton e Beau quasi non si parlano: Ashton reprime il suo carattere ribelle e vivace per essere sempre perfetta con tutti, a partire dal suo ragazzo che è considerato un bravo ragazzo, perfetto sotto tutti i punti di vista da tutti gli abitanti della loro cittadina.
Durante l'estate che precede l'ultimo anno di liceo Sawyer trascorre l'estate in campeggio con la sua famiglia lasciando sola Ashton che annoiata e senza amici decide di ricucire i rapporti con Beau.
Quello che lega i due, però, non è solo una forte amicizia ma anche una reciproca attrazione che rischia di travolgere entrambi: nella prima metà del romanzo leggendo le voci dei due protagonisti che si alternano possiamo capire il dilemma che entrambi si pongono.
Ashton non vuole rovinare la sua perfetta storia con Sawyer anche se sente di non amare il suo ragazzo come ama Beau mentre quest'ultimo è combattuto perchè la ragazza che ama è la ragazza di suo cugino, colui che considera come un fratello, l'unico che non lo giudica per i suoi comportamenti ma per quello che è.
Sta di fatto che tra i vari dilemmi i due ci danno dentro, e anche tanto. La prima metà del romanzo è davvero molto hot, ma in modo spinto e volgare da essere imbarazzante, davvero. Invece di scaldare l'atmosfera della stanza alcune scene erotiche facevano solo ridere.
Nella seconda metà del romanzo invece la narrazione migliora: i due Vincent lottano, ognuno a modo suo per la donna che entrambi amano. Chi Ashton sceglierà non è un mistero - ma io non lo dico esplicitamente-
The Vincent boys non è certo un romanzo d'alta letteratura ma superata la prima metà si rivela essere una piacevole lettura a tratti coinvolgente.
Devo dire però che i personaggi in alcuni momenti sono davvero odiosi e un po' surreali, così come certe situazioni, ma dopotutto se Ashton avesse seguito fin da subito il suo cuore e non le opinioni della gente, il romanzo si sarebbe ridotto ad una decina di pagine.
Non è uno dei libri migliori che abbia letto ma nemmeno il peggiore. Una lettura consigliata a chi ama i triangoli amorosi e le storie hot.
Sicuramente una storia perfetta per l'estate.
***la trama e la recensione che seguono contengono spoiler sulla storia. Se non avete letto il primo romanzo e non volete anticipazioni NON LEGGETE***
Ashton, Beau e Sawyer sono amici inseparabili da sempre: Ashton e Beau sono dei combina guai e a Sawyer tocca risolvere i pasticci combinati dagli amici, un trio perfetto, poi, però, senza un motivo specifico tutto cambia.
Sawyer chiede ad Ashton di diventare la sua ragazza e lei accetta, Beau ora non è più il suo migliore amico, il compagno di mille avventure e scherzi ma solo il cugino teppista del suo ragazzo.
Per tre anni Ashton e Beau quasi non si parlano: Ashton reprime il suo carattere ribelle e vivace per essere sempre perfetta con tutti, a partire dal suo ragazzo che è considerato un bravo ragazzo, perfetto sotto tutti i punti di vista da tutti gli abitanti della loro cittadina.
Durante l'estate che precede l'ultimo anno di liceo Sawyer trascorre l'estate in campeggio con la sua famiglia lasciando sola Ashton che annoiata e senza amici decide di ricucire i rapporti con Beau.
Quello che lega i due, però, non è solo una forte amicizia ma anche una reciproca attrazione che rischia di travolgere entrambi: nella prima metà del romanzo leggendo le voci dei due protagonisti che si alternano possiamo capire il dilemma che entrambi si pongono.
Ashton non vuole rovinare la sua perfetta storia con Sawyer anche se sente di non amare il suo ragazzo come ama Beau mentre quest'ultimo è combattuto perchè la ragazza che ama è la ragazza di suo cugino, colui che considera come un fratello, l'unico che non lo giudica per i suoi comportamenti ma per quello che è.
Sta di fatto che tra i vari dilemmi i due ci danno dentro, e anche tanto. La prima metà del romanzo è davvero molto hot, ma in modo spinto e volgare da essere imbarazzante, davvero. Invece di scaldare l'atmosfera della stanza alcune scene erotiche facevano solo ridere.
Nella seconda metà del romanzo invece la narrazione migliora: i due Vincent lottano, ognuno a modo suo per la donna che entrambi amano. Chi Ashton sceglierà non è un mistero - ma io non lo dico esplicitamente-
The Vincent boys non è certo un romanzo d'alta letteratura ma superata la prima metà si rivela essere una piacevole lettura a tratti coinvolgente.
Devo dire però che i personaggi in alcuni momenti sono davvero odiosi e un po' surreali, così come certe situazioni, ma dopotutto se Ashton avesse seguito fin da subito il suo cuore e non le opinioni della gente, il romanzo si sarebbe ridotto ad una decina di pagine.
Non è uno dei libri migliori che abbia letto ma nemmeno il peggiore. Una lettura consigliata a chi ama i triangoli amorosi e le storie hot.
Sicuramente una storia perfetta per l'estate.
***la trama e la recensione che seguono contengono spoiler sulla storia. Se non avete letto il primo romanzo e non volete anticipazioni NON LEGGETE***
THE VINCENT BROTHERS
Trama
Sawyer ha il cuore a pezzi. La sua ragazza, Ashton, con cui è stato per tre anni, si è messa con il suo migliore amico Beau. In più è venuto alla luce un indicibile segreto familiare sconvolgendo gli equilibri. E a complicare le cose, arriva in città Lana, la cugina di Ashton. Lei avrebbe desiderato avere non solo gli ottimi voti della cugina, il suo corpo perfetto, la sua popolarità... ma anche il suo ragazzo. Da sempre innamorata di Sawyer, la ragazza acqua e sapone di un tempo è ora sempre più audace e provocante. E bella da lasciare senza respiro. Sawyer cerca la sua compagnia per far ingelosire Ashton, ma grazie a questo gioco stuzzicante scopre in Lana un'esplosiva sensualità e un'inaspettata sintonia... Riuscirà lei a far dimenticare al ragazzo perfetto la sua prima fiamma? E Ashton e Beau potranno finalmente costruire una vita insieme? L'estate prima dell'inizio del college è destinata a diventare la più emozionante e calda stagione della loro vita.La mia recensione
Mi sono messa a leggere anche questo romanzo senza troppe aspettative e devo dire che mi ha piacevolmente stupita: lo stile dell'autrice è decisamente migliorato e anche la storia si è dimostrata meno banale del previsto.
Sei mesi dopo essere stato lasciato Sawyer soffre ancora per Ashton: l'amava e voleva costruire con lei un futuro, un futuro che ora deve ricostruire da solo.
Nonostante ora Ash stia con Beau, Sawyer non vuole rompere i rapporti con i due e segretamente spera di poter riconquistare Ash.
Una sera mentre è fuori a cena con degli amici, Sawyer incontra un'irriconoscibile Lana, cugina di Ashton: la ragazza nell'arco di pochi mesi si è trasformata da un brutto anatroccolo ad un cigno ed è subito chiaro a noi lettori, che leggiamo i pensieri di Sawyer e quelli di Lana , che questa trasformazione è finalizzata proprio per far colpo sul ragazzo.
Tra i due si instaura un bellissimo rapporto ed ora Sawyer è confuso: sente la mancanza di Ashton ma con Lana sta bene e prova emozioni e pulsioni mai provati prima.
Quella che era iniziata come un'opportunità per far ingelosire la sua ex (che ritroviamo felicemente fidanzata con Beau) inizia a trasformarsi in un sentimento profondo. Le vecchie abitudini però sono dure a morire e quando Ashton ha anche solo un piccolo problema Sawyer corre da lei, senza curarsi di Lana.
Dal canto suo Lana non vuole essere la seconda scelta di nessuno e anche se lotta in tutti i modi per avere Sawyer al suo fianco deve mettere in conto anche il passato del ragazzo e la confusione dei suoi sentimenti.
Al contrario di The Vincent boys, in questo romanzo non sono molte le scene di sesso, per fortuna oserei dire, e l'autrice si concentra sui sentimenti e sulle emozioni dei protagonisti che sono maggiormente caratterizzati e realistici: ci troviamo di fronte ad un ragazzo che ha passato tre anni della sua vita con una ragazza che era convinto di amare e aprire il cuore incondizionatamente ad una nuova ragazza non è certo semplice, soprattutto se per farlo bisogna ammettere di aver sbagliato.
Come già detto anche in questo romanzo la doppia narrazione dal punto di vista dei due personaggi principali rende la storia più approfondita e coinvolgente.
Il finale riprende anche la storia di Aston e Beau ed anche se appare molto scontato completa a pieno i romanzi.
La serie di The Vincent Boys alla fine si dimostra una piacevole lettura, leggera, romantica e a tratti piccante: perfetta per l'estate.
Il GIVEAWAY!