Sono ancora un po' appesantita dal pranzone di Natale ma la posto di correre, fare addominali o quant'altro per smaltire il cibo di ieri, ho deciso di inaugurare questa rubrica che pubblicherò a cadenza non fissa da qui fino al 31 dicembre.
Manca davvero poco al nuovo anno e le prime anteprime libresche iniziano ad arrivare più succulente che mai, inoltre per il 2013 è prevista l'uscita di qualche film tratti da romanzi molto interessanti (avete capito di quali sto parlando??) ma non scordiamoci di tutte le uscite del 2012 che ci hanno conquistato: e proprio di tutte queste cose tratterò in questa rubrica.
Cominciamo?
Oggi vi voglio presentare due anteprime della casa editrice Tre60.
La prima anteprima di cui vi voglio parlare è un romanzo d'amore molto interessante:
Orla è una scrittrice molto famosa, acclamata e amata per le storie d'amore che descrive nei suoi libri grazie alle quali lettori di tutto il mondo sognano un happy hending romantico ma la vita della scrittrice è molto diversa: il marito la tradisce ormai da tempo con una donna più giovane di lei e quando la pressione mediatica si fa troppo pesante Orla decide che sparire sarebbe la soluzione migliore ma grazie all'incontro con Millie, una ragazza in fuga dall'ennesima relazione soffocante, ritroverà la fiducia e la speranza dell'amore vero e decide di ispirarsi a lei per scrivere la sua nuova storia ma con una differenza: il finale potrebbe essere vero perchè si sa che l'amore non muore mai, magari segue strade tutte sue ma quando meno lo si aspetta lui sboccia nel nostro cuore...
Le imprevedibili conseguenza dell'amore di Jill Mansell

Pagine: 414
Prezzo: 9,90 Euro
In libreria: 17 gennaio 2013
Trama
Orla Hart è una star: milioni di lettrici in tutto il mondo
divorano i suoi mielosi romanzi d’amore, che si concludono ogni volta con un
appagante lieto fine. Tuttavia adesso ha perso il suo tocco magico, perché la
vita – quella reale – non è certo come lei la racconta nei suoi libri. Da
tempo, infatti, il marito la tradisce con una donna molto più giovane di lei e,
sebbene lo ami ancora alla follia, Orla non può più sopportare il peso di
quell’ umiliazione, finita persino sulle prime pagine dei giornali di gossip.
Così, l’unica soluzione che vede all’orizzonte è sparire, per sempre… Il
destino, però, ha in serbo per lei un nuovo, inaspettato capitolo: l’incontro
con Millie, una ragazza che ha appena lasciato l’ennesimo fidanzato
perdutamente innamorato di lei. Stufa di ritrovarsi impelagata in relazioni soffocanti,
Millie vuole prendersi un po’ di tempo solo per sé, e coinvolge nelle sue
avventure anche la celebre scrittrice. Travolta dalla sua esuberanza, Orla si
lascia trascinare dalla fresca e disinvolta vitalità di Millie, e decide
d’ispirarsi proprio a lei per creare la protagonista del suo nuovo romanzo. Con
una differenza rispetto al passato: questa volta il lieto fine deve essere
autentico e il personaggio deve innamorarsi anche nella realtà. Il problema è
che Millie non ha nessuna intenzione d’impegnarsi. Ma Orla ne è convinta:
l’amore – quello vero – trova sempre un pertugio nel cuore e sboccia quando
meno te lo aspetti…
L’autrice
Jill Mansell vive a Bristol con la sua famiglia ed è una scrittrice a
tempo pieno. In realtà non è proprio vero. Di solito passa molte ore guardando
la televisione, mangiando caramelle gommose, osservando la squadra di rugby
della sua città allenarsi nel campo dietro casa e, soprattutto, navigando su
Internet. Una volta terminate queste attività, si dedica finalmente alla
scrittura «a tempo pieno». Comunque sia, i suoi romanzi sono tradotti in tutto
il mondo e hanno venduto più di 5.000.000 di copie.
Il secondo libro di cui vi voglio parlare è il destino della sirena di Tera Lynn Childs l'atteso seguito de il bacio della sirena.
Premetto che io ancora non ho letto il primo capitolo della serie della Childs ma è sulla mia to be read list.
Serie sulle sirene (Fins) (YA)
1. Forgive My Fins, 2011 (Il bacio
della sirena, 2012)
2. Fins Are Forever, 2011 (Il destino della sirena, 24 Gennaio 2013)
3. Just For Fins, luglio 2012 (prossimamente)
2. Fins Are Forever, 2011 (Il destino della sirena, 24 Gennaio 2013)
3. Just For Fins, luglio 2012 (prossimamente)
Il destino della sirena di Tera Lynn Childs
Pagine: 280
Prezzo: 9,90 Euro
In libreria: 24 gennaio 2013
Trama
Lily ha fatto la sua scelta: per amore di Quince, è pronta a
rinunciare al trono di Thalassinia. Tuttavia la giovane principessa non vuole
abbandonare per sempre né il suo popolo né il padre, e decide quindi
d’impegnarsi al massimo per superare i test d’ingresso dell’università,
diventare una biologa marina e aiutare, seppur da lontano, il suo regno. Un
obiettivo tutt’altro che semplice da raggiungere, visto che la scuola sta per
finire e che le materie da studiare sono moltissime. Forse troppe. E, come se
non bastasse, a turbare le sue giornate ci pensa l’arrivo di Dosinia, la cugina
pestifera, che stavolta deve proprio aver combinato qualcosa di molto grave se
re Palumbo – il padre di Lily – l’ha punita con l’esilio sulla terraferma e con
la revoca di tutti i poteri magici. Dosinia infatti non ci mette molto a creare
guai, prima seminando zizzania tra la cugina e Quince, poi seducendo l’ingenuo
Brody, il primo amore di Lily. In una disperata corsa contro il tempo, la
principessa sirena dovrà così far fronte a un vortice di eventi catastrofici,
che metteranno in pericolo non solo il suo futuro, ma anche – e soprattutto –
il suo rapporto con l’adorato Quince…
Il primo romanzo
Trama Il bacio della sirena
L’autrice
Tera Lynn Childs è nata a Minneapolis (Minnesota), ma fin da bambina ha
girovagato coi genitori per gli Stati Uniti, vivendo in Colorado, Indiana,
Ohio, California e Missouri. Si è laureata in Drammaturgia e ha completato un
dottorato in Conservazione dei Beni culturali. Indecisa su quale strada
intraprendere nella vita, e da sempre appassionata lettrice, ha iniziato a
scrivere per gioco, per poi scoprire di avere un grande talento, apprezzato da
editori, librai e lettori. Il destino
della sirena è l’atteso seguito del Bacio
della sirena.
nonostante non sia esattamente il mio genere,il primo mi incuriosisce un bel po'. Il dstino della sirena non so se prenderlo in considerazione..dovrei prima leggere il bacio della sirena, ma ancora non so se lo voglio fare, dovrei andare a caccia di qualche recensione per valutare l'acquisto
RispondiEliminaHo letto il bacio della sirena..davvero molto carino e divertente!!!
RispondiEliminaspero che il secondo non deluda!!
Le imprevedibili conseguenze dell'amore non mi ispira neanche un pò, quindi passo XD Il destino della sirena lo leggerò sicuramente (considerato il colpo di scena finale del primo sono curiosa!)
RispondiElimina