Titolo: Il Profumo Del Sangue
Autore: Nalini Singh
Casa editrice: Editrice Nord
Anno di pubblicazione: Febbraio 2011
ISBN: 978-88-429-1701-4
Prezzo: 18.60
Cento anni di schiavitù in cambio della vita eterna: il patto tra un uomo che vuole diventare vampiro e l'angelo che decide di Crearlo sembra vantaggioso, ma cento anni sono molto lunghi... ed è compito dei Cacciatori rintracciare e restituire ai padroni i vampiri che fuggono prima del termine. A New York, nessuno svolge questo lavoro meglio di Elena Deveraux, perché lei possiede la capacità innata di «fiutare» la brama di sangue. Ed è proprio grazie al suo straordinario dono che viene scelta da Raphael, l'arcangelo della città, per un incarico pericolosissimo: trovare e neutralizzare Uram, un angelo che si è trasformato in un efferato assassino. Sebbene nessun umano abbia mai affrontato un essere così potente, Elena non può tirarsi indietro, perché la punizione per aver disobbedito sarebbe peggiore della morte. E, come se ciò non bastasse, la Cacciatrice deve difendersi anche dallo stesso Raphael, che le ha proposto di diventare la sua nuova amante. Tutti sanno che gli immortali si servono degli umani soltanto per divertirsi, e lei non vuole certo lasciarsi trattare come un oggetto. Ma Elena non può immaginare che, a volte, persino gli arcangeli s'innamorano...
Un Piccolo estratto
"Quando elena si presentava come una cacciatrice di vampiri, la gente invariabilmente reagiva con un sussulto, seguito dalla solita domanda: << Vuoi dire che te ne vai in giro a conficcare paletti aguzzi nei loro cuori malvagi e putridi?>>
D'accordo, forse le parole erano diverse, ma il senso era quello. quanto le sarebbe piaciuto scovare ed eliminare lo stupido narratore del Quattrocento che si era inventato quella storia. [...] Elena non li impalava. Li inseguiva, li catturava e li restituiva ai legittimi proprietari: gli angeli."
"Quando elena si presentava come una cacciatrice di vampiri, la gente invariabilmente reagiva con un sussulto, seguito dalla solita domanda: << Vuoi dire che te ne vai in giro a conficcare paletti aguzzi nei loro cuori malvagi e putridi?>>
D'accordo, forse le parole erano diverse, ma il senso era quello. quanto le sarebbe piaciuto scovare ed eliminare lo stupido narratore del Quattrocento che si era inventato quella storia. [...] Elena non li impalava. Li inseguiva, li catturava e li restituiva ai legittimi proprietari: gli angeli."
L'autrice

La mia recensione
Ieri sera ho finito di leggere "il profumo del sangue" primo libro di tre dedicati alla cacciatrice Elena P. Deveraux e all'arcangelo Raphael (un quarto libro sarà dedicato a Dmitri). Ci ho messo una settimana, appena avevo un attimo libero mi mettevo a leggere sono stata rapita dal fascino di Raphael e dalla personalità di Elena e anche dalla sensualità di Dmitri.
Elena è una cacciatrice nata: ha 27 anni, armi nascoste per tutto il corpo e riesce a sentire l'odore dei vampiri, ne riesce a fiutare la brama di sangue, non è una capacità comune, anzi, è più unica che rara. Per questo è considerata la miglior cacciatrice dell'intera Corporazione.
Il suo lavoro è quello di catturare i vampiri che non rispettano il patto dei 100 anni di schiavitù che devono al loro angelo Creatore.
Raphael è un arcangelo, il padrone di New York e l'immortale più potente della Terra.
I due si incontrano per la prima volta sul tetto della Torre degli angeli e anche se Elena è scontrosa nei confronti del suo ospite, lui non la può uccidere per la sua arraganza, le serve viva. é l'unica in grado di scovare Uram, un arcangelo che ormai si è trasformato in un efferato assassino. Tra l'arcangelo e la cacciatrice nasce fin da subito una forte attrazione sessuale e man mano che i due ne prendono conoscenza Raphael riacquista un po' della sua umanità mentre in Elena avanzerà un forte dilemma: essere solamente il giocattolino usa e getta del suo superiore oppure anche lui prova un po' di amore per lei?
Lo sviluppo psicologico dei personaggi si basa su questo mentre sullo sfondo assassinii brutali e lotte senza tempo determineranno il fututo dei due amanti. Il finale è incerto fino all'epilogo... non vedo l'ora che esca il nuovo capitolo della serie.
Lo consiglio caldamnete a tutti coloro che amano le storie d'amore complesse e impossibili (anche se poi una soluzione viene sempre trovata!) e a chi non vede più gli angeli come creature celesti dedite alla pace e all'armonia. Questi angeli sono capricciosi, vogliosi , violenti e potenti.